Per l’agenzia il nucleare è una via. Agli stati la decisione
L’agenzia internazionale per l’energia vede il nucleare come una delle possibili fonti per sostenere nel corso dei prossimi 40-50 anni la corsa al rialzo del fabbisogno energetico mondiale, che con tutta probabilità continuerà a crescere a causa dello sviluppo di paesi come la Cina o l’India, molto popolati e già oggi assetati di elettricità.
Un punto a favore del nucleare infatti, sostiene l’agenzia, è il fatto che non libera nell’atmosfera anidride carbonica, il gas che causa l’effetto serra e quindi il riscaldamento globale. Il comunicato sostiene anche come il nucleare sia altamente efficiente e sostanzialmente sicuro, grazie alle centrali di ultima generazione, e che rappresenta l’alternativa più sicura al petrolio nel prossimo futuro, in quanto gran parte dello sviluppo tecnologico che necessitano le altre fonti alternative per affermarsi su vastissima scala il nucleare le ha già passate negli ultimi decenni del secolo scorso, affermandosi come una fonte ”matura”.